In sostanza ogni link effettua una chiamata al motore AJAX, che schedula ed esegue la richiesta, che viene effettuata in modalità asincrona, cioè il codice d'esecuzione non attende la risposta per continuare.
Il server che normalmente restituisce dati HTML, immagini, CSS, JavaScript, è configurato per dare informazioni che possono essere trattare dal motore AJAX, come ed esempio semplice testo, XML o altri formati interpretabili da AJAX.
Alla risposta dal server l'oggetto XHR effettua il parsing dei dati e riconfigura l'interfaccia utente sulla base delle informazioni ricevute.
Per il fatto che la quantità di dati scambiata con il server è molto minore rispetto le tradizionali applicazioni web, l'aggiornamento dell'interfaccia e le attività dell'utente vengono eseguite più velocemente.

- chiama qualque tecnologia server-side che può ricevere richieste provenineti da un client
- processa le richieste a livello remoto sul server
- restituisce al browser del client e risultati dei processamento efettuto lato server
- esegue ulteriori elaborazioni dei dati a livello client come per esempio modifiche al DOM.
Tecnologie utilizzate da AJAX:
Componenti client-side
XHTML: linguaggio per la rappresentazione dei contenuti primari (necessaria)
JavaScript: linguaggio di scripting usato per programmare un motore AJAX (necessaria)
Componenti server-side
PHP
Java servlets
.NET
altri application server
l'importante è assicurare il corretto formato dei dati da reinviare al motore AJAX